Dal 23 giugno al 2 luglio al Castello della Rancia si terrà il Design Terrae Festival, con il patrocinio del Comune di Tolentino. Questa prima edizione del festival intende sviluppare il tema della “transizione”. Cinque serate, tutte ad ingresso gratuito, che indagano con registri e linguaggi diversi, dalla conferenza alla tavola rotonda, dalla performance artistica all’installazione […]
Dal 23 Giugno al 2 Luglio, il Castello della Rancia di Tolentino, si accenderà di tante scintille che illumineranno il Design Terrae Festival! Dopo il successo di Spark del 2021, abbiamo deciso di ideare un vero e proprio festival, un calendario ricco di appuntamenti: incontri, eventi, spettacoli e allestimenti diversi, rivolti a un pubblico variegato […]
Il progetto Interno Marche sarà tra i protagonisti dell’evento “Una ricostruzione sostenibile: dalle parole ai cantieri. La qualità del costruire misurata con i protocolli energetico-ambientali, l’esperienza della Città di Tolentino” che si terrà Giovedì 14 aprile a partire dalle ore 9:30 al Politeama di Tolentino e in diretta streaming sui canali social di GBC Italia. Un’occasione di […]
Proseguono gli incontri legati alle progettualità di Fiastrone 2024, la smartland delle Marche. Venerdì 28 gennaio abbiamo presentato e condiviso con l’Assessore Guido Castelli, il documento di indirizzo ideato con i Sindaci dei comuni lungo il fiume Fiastrone. Il documento immagina una vera e propria smart land innovativa, a partire dalla necessità di agire e […]
Il cuore della missione di Design Terrae è supportare l’alto maceratese ad evolvere. Per questo abbiamo voluto raccogliere la richiesta di supporto dei Comuni lungo il fiume Fiastrone nel pensare una visione strategica e coordinata per il loro futuro. L’obiettivo è legato alle opportunità di sviluppo che il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) […]
Siamo onorati di essere fra i partner del progetto New European Bauhaus. Il New European Bauhaus è un’iniziativa dell’Unione Europea che mira a riunire le energie di interlocutori da tutta Europa per immaginare insieme nuovi scenari futuri di bellezza, sostenibilità e inclusività. Il Nuovo Bauhaus europeo è un vero e proprio movimento creativo interdisciplinare che […]
È stata inaugurata “Frammenti”, la grande retrospettiva dedicata al maestro Tullio Pericoli, dal 13 ottobre al 9 gennaio 2022 nelle sale dell’Appartamento dei Principi a Palazzo Reale di Milano. La mostra è promossa e prodotta dal Comune di Milano, Palazzo Reale, Skira Editore e Design Terrae, con Gebrüder Thonet Vienna, partner tecnico. Oltre 150 opere del maestro […]
Imparare è un’esperienza, tutto il resto è solo informazione. Lo diceva Albert Einstein che per formarsi è necessario fare un’esperienza; e l’esperienza ha a che fare con la percezione, ma soprattutto con la relazione. Lo sanno bene i ragazzi e le ragazze che nella prima edizione del Bootcamp Design Terrae – campus estivo di […]